Porcaloca! Unico evento con la presenza dei produttori di champagne Jean-Paul e Isabelle Hebrart e Veronique e Philippe Glavier. Scaricate qui la locandina, dove sono indicati tutti i dettagli della serata.Per le prenotazioni chiamate in negozio o ai numeri indicati in locandina.
Ecco a voi la nostra selezione di vini bianchi da abbinare alle ricette preparate con i tipici asparagi bianchi IGP di Cantello o anche con i classici asparagi verdi. Cliccate sulle singole foto per avere le schede tecniche dei vini, ove già aggiunte. Tornate spesso per verificare gli aggiornamenti!
Azienda: Adriano Marco e Vittorio di Alba (CN) Denominazione DOC: Langhe DOC Sauvignon Basaricò Vitigno: 100% Sauvignon Blanc Età media: 15 anni Sistema d’allevamento: 4.500/4.700 viti/ha Scheda tecnica: vigneti esposti a est, nord-est, nord-ovest e ovest in fondo è media collina. Vinificazione: l’uva si presenta in modo soffice, il mosto così ottenuto si mette a […]
Azienda: Cantina Terlano di Terlano (BZ) Denominazione DOC: Alto ADIGE Vitigno: 100% Sauvignon Blanc Tipologia terreno: sabbioso e ciottoloso permeabile Età media: 8-60 anni Resa ettaro: 63 hl/ha Sistema d’allevamento: 3.500/7.000 viti/ha Scheda tecnica: il villaggio vinicolo di Terlano si trova a metà strada fra le città di Bolzano e Merano. Qui, dove l’ampia valle dell’Adige si sviluppa […]
Carissimi, siamo lieti di invitarvi venerdì 20 novembre, presso il ristorante Montalbano a San Pietro di Stabio, per una serata all’insegna dello Champagne. Nel corso della serata potrete degustare 8 grandi champagnes in abbinamento a chicche gastronomiche preparate dall’amico Claudio. Quest’anno abbiamo selezionato per voi delle Cuvèe importanti e aggiunto, a sorpresa, un vino mascherato. […]
NUOVI ARRIVI Direttamente dai vitigni della Valle d’Aosta, la nostra enoteca si arricchisce con una selezione di vini dalla rinomata Maison Anselmet Syrah (Henri) 2013: colore rosso rubino intenso; sapore armonico con sensazioni speziate. Chardonnay 2014: colore giallo paglierino; gusto sapido, pieno, caratteristico. Muller Thurgau 2014: colore giallo verdolino; gusto fruttato, leggermente aromatico. Pinot Gris 2014: colore […]
BONARDA ISIMBARDA Zona di produzione: vigneti di proprietà che si estendono per circa 7 ettari nei Comuni di Santa Giuletta e Mornico Losana Altitudine: dai 200 ai 350 metri s.l.m Caratteristiche del terreno: terreno limoso calcareo, di medio impasto e con lieve tendenza all’argilloso Uve impiegate: Croatina 100% Sistema di allevamento: guyot Tecnica di produzione: […]
LAGREIN TERLANO Vino Denominazione DOC: Alto Adige Varietà: 100% Lagrein Storia della varietà: Bottiglie prodotte: 80.000 Resa: 63 hl/ha Linea di qualità: I classici Vinificazione Descrizione: Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento […]
CANAIOLO Toscana IGT Rosso Il Canaiolo è uno dei vitigni storici della Toscana ormai quasi abbandonato. Esso apportava morbidezza e più prontezza di beva nei vini a base Sangiovese. Per maturare bene l’uva Canaiolo deve avere basse produzioni per pianta, i vigneti devono essere in zone calde e bene esposte. Avendo a Montecucco una […]
Carissimi, siamo lieti di invitarvi mercoledì 26 novembre, presso il ristorante Montalbano a San Pietro di Stabio, per una serata all’insegna dello Champagne. Nel corso della serata potrete degustare 9 grandi champagnes in abbinamento a chicche gastronomiche preparate dall’amico Claudio. Di seguito Vi alleghiamo la brochure con la presentazione della serata e il menù […]